Il lavoro temporaneo nel dettaglio
Il lavoro temporaneo rafforza la competitività delle aziende e la piazza industriale Svizzera. Conferisce alle aziende una flessibilità determinante per far fronte alla spietata concorrenza e per molte persone rappresenta un trampolino di lancio verso il mondo del lavoro.
Come funziona il lavoro temporaneo?
Il prestatore di personale è il datore di lavoro legale dei lavoratori temporanei. Si preoccupa di trovare loro un posto di lavoro in un'azienda acquisitrice. Il prestatore di personale stipula con i lavoratori temporanei un contratto di lavoro e versa loro lo stipendio.
I lavoratori temporanei prestano la loro opera nell'azienda acquisitrice. L'azienda acquisitrice si occupa dell'addestramento nelle varie mansioni, dell'integrazione nel team di lavoro e di fornire un riscontro. L'azienda acquisitrice stipula con il prestatore di personale una convenzione d'impiego, in cui viene stabilito il compenso versato dall'azienda acquisitrice al prestatore per il personale messo temporaneamente a disposizione.
Qualora presso l'azienda acquisitrice venga meno il lavoro o i lavoratori temporanei desiderino svolgere una nuova attività, il prestatore di personale, cercherà per loro un altro impiego.
Vantaggi per i lavoratori temporanei
Anche i lavoratori temporanei beneficiano di questa forma di lavoro flessibile:
- Il prestatore di personale si occupa della ricerca del posto di lavoro per i lavoratori temporanei e li sostiene durante tutto il processo.
- I lavoratori temporanei conoscono nuove aziende, possono arricchire il proprio portafoglio e aumentare le possibilità di trovare un posto fisso.
- Il lavoro temporaneo offre molta flessibilità e protezione sociale contemporaneamente. Dalla cassa pensioni all'AVS e dagli assegni familiari fino all'assicurazione contro gli infortuni: il prestatore di personale si occupa di tutto. Il CCL Prestito di personale garantisce un quadro di regole vincolanti.
- Il Fondo per la formazione continua temptraining offre un sostegno finanziario ai lavoratori temporanei che desiderano seguire corsi di formazione continua.