
Il rallentamento della crescita economica pesa sul settore
Il settore del lavoro temporaneo è in contrazione, sebbene l'economia svizzera stia crescendo a un ritmo più lento. Marius Osterfeld, economista presso swissstaffing, spiega: «Le aziende ricorrono spesso al lavoro temporaneo durante i picchi lavorativi. In fase di crescita più lenta le commesse vengono gestite in misura crescente dal personale fisso. Parallelamente, in caso di necessità di personale, i posti temporanei esistenti vengono convertiti in posti fissi, ma non vengono assunti nuovi lavoratori temporanei». Ciononostante, guardiamo al futuro con ottimismo. Attualmente, le previsioni economiche indicano una breve fase di indebolimento economico e non una recessione economica a lungo termine.
Ulteriori informazioni:
Per ulteriori statistiche si rimanda a questo link.
Marius Osterfeld, Economista
Tel.: 044 388 95 70 / 079 930 45 25
marius.osterfeld@swissstaffing.ch
Blandina Werren, Dirigente comunicazione
Tel.: 044 388 95 35
blandina.werren@swissstaffing.ch
www.swissstaffing.ch
www.il-lavoro-temporaneo.ch
swissstaffing è il centro di servizi e di competenze per i prestatori e i collocatori di personale in Svizzera. In veste di associazione dei datori di lavoro, swissstaffing rappresenta le esigenze dei suoi 400 membri in campo politico, economico e sociale. swissstaffing è il partner sociale del CCL Prestito di personale, il pacchetto contrattuale con il maggior numero di lavoratori dipendenti in Svizzera.
Studi sui lavoratori temporanei e sui prestatori di personale in Svizzera
L'istituto di ricerca di mercato gfs-Zürich conduce regolarmente sondaggi per conto di swissstaffing. Gli attuali studi sono disponibili al seguente link.