Newsletter luglio 2024
Il rallentamento dell'economia rende più difficile trovare lavoro in Svizzera e provoca il calo delle cifre d'affari dei prestatori di personale. La forza e la velocità della nuova tendenza risultano sorprendenti in particolare nel settore del collocamento a tempo indeterminato: il fatturato è diminuito del 20,8 per cento rispetto all'anno precedente. Anche il calo del 4,9 per cento delle ore di impiego nel mercato del lavoro temporaneo è significativo. Il duplice calo segnala un rallentamento dell'economia. Le aziende sono riluttanti a creare posizioni permanenti per via del peggioramento della situazione degli ordini e richiedono meno personale temporaneo. La domanda di personale nel settore sanitario continua a crescere.
staffing city: la piattaforma di apprendimento offre moduli didattici diversificati e stimolanti che aiutano sia i nuovi collaboratori sia quelli esperti ad ampliare e consolidare le loro conoscenze. I risultati del sondaggio online sulla valutazione dei corsi mostrano ora quanto gli utenti traggano beneficio dalle molteplici opportunità di apprendimento.
Siamo inoltre lieti di presentarvi il nuovissimo video esplicativo su temptraining! Esso illustra nei dettagli gli aspetti più rilevanti del fondo per la formazione continua temptraining. Chiarisce chi ha diritto alla formazione continua, come viene calcolato il credito formativo, come inoltrare la domanda di formazione continua e quali sono i corsi di formazione continua tra cui scegliere. Guardatelo adesso e fatevi ispirare!
La soluzione settoriale QAS Quality and Safety rappresenta un sistema di sicurezza pratico e digitale. Per i settori più importanti sono disponibili link alle rispettive norme di sicurezza / regole vitali e ai successivi controlli di apprendimento. Approfittate dei vantaggi offerti dalla soluzione settoriale QAS e ottimizzate le vostre istruzioni sulla sicurezza in modo efficiente, risparmiando tempo e in conformità con la legge.
Vi auguriamo buona lettura!
Il vostro team di swissstaffing