Newsletter novembre 2024

A ottobre il mercato del lavoro temporaneo si è fatto di nuovo cupo. Con una flessione del 6,5 % rispetto all'anno precedente si è registrato un calo crescente rispetto ai mesi prima. Il settore maggiormente colpito è il collocamento a tempo indeterminato. Lo scorso mese il mercato ha subito una contrazione del 28,3 %. In entrambi i sottomercati le cifre in rosso rispecchiano l'attuale rallentamento congiunturale.

swissstaffing e Human Resources Swiss Exams (HRSE) offrono a 30 persone della Svizzera tedesca e della Svizzera occidentale la possibilità di frequentare il corso formativo «staffing Assistente HR» e di sostenere gratuitamente l'esame HRSE. Siete assistenti, consulenti del personale o direttori di filiale nel settore del prestito di personale e desiderate elevare la vostra carriera a un nuovo livello? Allora il nuovissimo corso per il conseguimento del certificato è proprio quello che fa per voi.

Il 17 giugno 2025 torna l'appuntamento con il nostro evento Flexwork 2025 che si terrà al Kursaal di Berna. Riservate oggi stesso questa data!

Vi auguriamo buona lettura!
Il vostro team di swissstaffing

Themen

» Swiss Staffingindex: mercato del lavoro temporaneo ancora cupo
» Save the date: evento Flexwork 2025 – 17 giugno 2025
» Active sourcing: come trovare i talenti ideali con i comandi di ricerca
» Nuovo studio: «Occupazione e ricerca di lavoro in un mondo del lavoro flessibile»
» Il nostro orario di apertura durante le feste
» «Cresci oltre i tuoi limiti» – La campagna di temptraining per promuovere la formazione continua dei lavoratori temporanei
  • Swiss Staffingindex: mercato del lavoro temporaneo ancora cupo

    A ottobre il mercato del lavoro temporaneo si è fatto di nuovo cupo. Con una flessione del 6,5 % rispetto all'anno precedente si è registrato un calo crescente rispetto ai mesi prima. Il settore maggiormente colpito è il collocamento a tempo indeterminato. Lo scorso mese il mercato ha subito una contrazione del 28,3 %. In entrambi i sottomercati le cifre in rosso rispecchiano l'attuale rallentamento congiunturale.

    > Maggiori informazioni su Swiss Staffingindex di ottobre 2024

  • Save the date: evento Flexwork 2025 – 17 giugno 2025

    Ci rallegriamo sin d'ora per il prossimo evento Flexwork e vi invitiamo ad annotarvi l'appuntamento del 17 giugno 2025! Vi attendono nuovi impulsi, discussioni sull'attualità e soluzioni innovative per il futuro del mondo del lavoro flessibile.

    > Alle immagini

  • Active sourcing: come trovare i talenti ideali con i comandi di ricerca

    La ricerca del candidato idoneo può rappresentare una sfida, tuttavia, se si adotta la giusta tecnica essa si rivelerà più efficiente e mirata. La nostra nuova formazione «Active sourcing efficace con gli operatori booleani» vi insegnerà a comprendere le basi della logica booleana e a servirvene in modo ottimale nelle vostre ricerche quotidiane. Gli operatori booleani come AND, OR e NOT vi consentiranno di impostare le vostre query di ricerca in modo più preciso per trovare proprio i talenti di cui avete bisogno. Non solo apprenderete la teoria, ma vi verranno anche forniti esempi applicativi che potrete mettere direttamente in pratica. Al termine del corso sarete in grado di sviluppare strategie di ricerca mirate che vi consentiranno di individuare più facilmente e più rapidamente i potenziali candidati.

    Questa formazione online è ideale per i reclutatori e i prestatori di personale che desiderano migliorare le proprie competenze nell'ambito del sourcing attivo, che operano nella sfera dei «colletti bianchi» e desiderano risparmiare tempo prezioso nel processo di ricerca. Approfittate della possibilità di ottimizzare le vostre strategie di reclutamento e sarete avvantaggiati nell'acquisizione dei talenti!

    > Per saperne di più su staffing city

  • Nuovo studio: «Occupazione e ricerca di lavoro in un mondo del lavoro flessibile»

    Lo studio dell'Osservatorio del mercato del lavoro AMOSA esamina diverse forme di lavoro flessibile che nel corso degli ultimi anni hanno acquisito sempre più importanza, tra queste anche il lavoro temporaneo. Dallo studio emerge che il lavoro temporaneo è uno strumento chiave per il riorientamento professionale. La percentuale più alta di persone che si sono riqualificate professionalmente negli ultimi cinque anni, tra tutte le forme di lavoro flessibile, è quella registrata tra i lavoratori temporanei.

    Il desiderio di maggiore flessibilità nel mondo del lavoro rappresenta una sfida anche per gli uffici di collocamento pubblici. Ariane M. Baer, Responsabile di progetto presso swissstaffing, in qualità di membro del gruppo direttivo, ha cercato soluzioni insieme alle autorità cantonali del mercato del lavoro e a SECO. È stato individuato un potenziale di ottimizzazione, ad esempio, nella flessibilizzazione delle misure inerenti al mercato del lavoro.

    > Allo studio (in tedesco)

  • Il nostro orario di apertura durante le feste


    Manca meno di un mese a Natale: i nostri uffici rimarranno chiusi dal 24 dicembre 2024, ore 12.00, al 2 gennaio 2025. Da venerdì 3 gennaio 2025 saremo di nuovo qui per voi.

    > Per questioni urgenti allestiremo un servizio di reperibilità

  • «Cresci oltre i tuoi limiti» – La campagna di temptraining per promuovere la formazione continua dei lavoratori temporanei

    Su incarico della Commissione paritetica svizzera per il settore del prestito di personale (CPSPP), temptraining ha lanciato una campagna in collaborazione con l'agenzia pubblicitaria WIRZ per aumentare la visibilità del fondo per la formazione continua. All'insegna dello slogan motivazionale «Cresci oltre i tuoi limiti», la campagna mira a incoraggiare i lavoratori temporanei a migliorare le loro opportunità di carriera attraverso la formazione continua e a cogliere attivamente il loro diritto alla qualificazione professionale.

    > Al post del blog
    > Per ulteriori informazioni sulla campagna e sulle possibilità di formazione continua consultare il sito web di temptraining