Swiss Staffingindex: mercato del lavoro temporaneo ancora cupo

Swiss Staffingindex

A ottobre il mercato del lavoro temporaneo si è fatto di nuovo cupo. Con una flessione del 6,5 % rispetto all'anno precedente si è registrato un calo crescente rispetto ai mesi prima. Il settore maggiormente colpito è il collocamento a tempo indeterminato. Lo scorso mese il mercato ha subito una contrazione del 28,3 %. In entrambi i sottomercati le cifre in rosso rispecchiano l'attuale rallentamento congiunturale.

La funzione di ponte del lavoro temporaneo acquista sempre più rilevanza

In questa fase critica il lavoro temporaneo è chiamato a dimostrare una volta di più uno dei suoi particolari punti di forza: il suo ruolo di ponte affidabile per le persone in cerca di lavoro in tempi incerti. Un sondaggio condotto per conto di AMOSA, l'Osservatorio del mercato del lavoro della Svizzera orientale, sottolinea questa funzione economica del lavoro temporaneo. Il 74 % è ricorso al lavoro temporaneo durante un periodo di disoccupazione, più di qualsiasi altra forma di lavoro flessibile. Anche per il riorientamento professionale (69 %) o il cambio di datore di lavoro (62 %) il lavoro temporaneo si è dimostrato un valido modello. È proprio in un contesto di raffreddamento economico che esso crea opportunità, laddove il classico mercato occupazionale è in fase di stallo. In tempi economicamente incerti rappresenta la via più breve verso il reinserimento nel mercato del lavoro.

► Nel nostro cockpit è possibile selezionare e analizzare in modo interattivo i dati dello Swiss Staffingindex.

Potrebbe interessarti anche...