Swiss Staffingindex: il mercato del lavoro temporaneo ancora in discesa

Swiss Staffingindex

A gennaio è proseguito il trend negativo nel settore del prestito di personale. Le ore di lavoro nel segmento del lavoro temporaneo hanno registrato un calo dell'8,3 per cento rispetto all'anno precedente. Il fatturato nel segmento dei collocamenti a tempo indeterminato ha subito un calo del 28,5 per cento. Per il terzo anno consecutivo il settore del collocamento temporaneo inaugura quindi il nuovo esercizio con cifre negative, rispecchiando la situazione generalmente difficile del mercato del lavoro e il contesto congiunturale impegnativo.

Il calo nel settore del collocamento temporaneo rappresenta una sfida per i prestatori di personale, che si trovano nella situazione di dover elaborare una strategia ponderata che preveda l'ottimizzazione dei processi, l'apertura a nuovi settori d'attività e un approccio innovativo all'acquisizione di talenti e clientela. I prestatori di personale devono adattare il proprio metodo di lavoro: soluzioni digitali, nuovi modelli e relazioni a lungo termine sono fattori chiave. Una vera collaborazione con i clienti aziendali in settori di nicchia ancora inesplorati può ampliare l'offerta e aprire nuovi mercati, ma occorrono anche approcci innovativi di fidelizzazione dei talenti e della clientela per avere successo in un contesto di mercato in continua evoluzione.

► Nel nostro cockpit è possibile selezionare e analizzare in modo interattivo i dati dello Swiss Staffingindex.

Potrebbe interessarti anche...