Newsletter gennaio 2025

Nel 2024, la debole congiuntura, la carenza di personale qualificato e i cambiamenti strutturali hanno posto i prestatori di personale di fronte a grandi sfide. Nel settore del collocamento a tempo indeterminato il fatturato ha subito un crollo del 19,4 per cento rispetto all'anno precedente. Anche il numero di ore lavorate dai lavoratori temporanei si è ridotto del 4,7 per cento. Già nel 2023 questo settore era deficitario con un calo del 5,8 per cento rispetto al 2022. Considerate le prospettive future incerte, le imprese sono riluttanti a creare nuovi posti di lavoro. Il personale esterno viene reclutato più frequentemente tramite partnership con prestatori di personale selezionati e i lavoratori temporanei vengono integrati più rapidamente nell'organico fisso. Questa situazione di mercato mette a dura prova i prestatori di personale sia dal punto di vista economico che strategico.

Iniziate l'anno con nuovo slancio e con una soluzione innovativa per la formazione continua nel settore del prestito di personale: staffing city! La prima piattaforma di autoapprendimento, creata come una città virtuale, offre ai nuovi collaboratori nel prestito di personale una possibilità per la formazione continua, unitaria, efficiente e orientata alla prassi.

Il 12 febbraio 2025, presso l'Hotel Royal Savoy di Losanna, si terrà il primo evento, che organizziamo in collaborazione con la Direction générale de l'emploi et du marché du travail - DGEM (direzione generale del collocamento e del mercato del lavoro) e il Bureau cantonal pour l'intégration des étrangers et la prévention du racisme - BCI (ufficio cantonale per l'integrazione degli stranieri e la prevenzione del razzismo) del Canton Vaud.

Vi auguriamo buona lettura!
Il vostro team di swissstaffing

Themen

» Swiss Staffingindex: bilancio annuale dei prestatori di personale deludente
» Insieme nel nuovo anno con staffing city!
» Evento swissstaffing / Canton Vaud - «Costruire ponti: prestito di personale e integrazione»
» Save the date: evento Flexwork 2025 – 17 giugno 2025
» Offerta corsi di formazione continua 2025 – I nostri prossimi corsi
  • Swiss Staffingindex: bilancio annuale dei prestatori di personale deludente

    Debole congiuntura, carenza di personale qualificato e struttura del mercato: per la prima volta in 30 anni, il settore del collocamento temporaneo registra una contrazione per il secondo anno consecutivo. Il settore del collocamento a tempo indeterminato subisce un calo delle attività pari al 19,4 per cento, toccando il livello più basso dalla prima pubblicazione dello Swiss Staffingindex.

    Nel 2024, la debole congiuntura, la carenza di personale qualificato e i cambiamenti strutturali hanno posto i prestatori di personale di fronte a grandi sfide. Nel settore del collocamento a tempo indeterminato il fatturato ha subito un crollo del 19,4 per cento rispetto all'anno precedente. Anche il numero di ore lavorate dai lavoratori temporanei si è ridotto del 4,7 per cento. Già nel 2023 questo settore era deficitario con un calo del 5,8 per cento rispetto al 2022. Considerate le prospettive future incerte, le imprese sono riluttanti a creare nuovi posti di lavoro. Il personale esterno viene reclutato più frequentemente tramite partnership con prestatori di personale selezionati e i lavoratori temporanei vengono integrati più rapidamente nell'organico fisso. Questa situazione di mercato mette a dura prova i prestatori di personale sia dal punto di vista economico che strategico.

    > Ulteriori informazioni nello Swiss Staffingindex del bilancio annuale 2024

  • Insieme nel nuovo anno con staffing city!

    Iniziate l'anno con nuovo slancio e con una soluzione innovativa per la formazione continua nel settore del prestito di personale: staffing city! La prima piattaforma di autoapprendimento, creata come una città virtuale, offre ai nuovi collaboratori nel prestito di personale una possibilità per la formazione continua, unitaria, efficiente e orientata alla prassi. Perché la formazione continua è così importante? In un settore in costante evoluzione, la formazione continua non solo è garanzia di qualità e competenza bensì rappresenta uno strumento volto a rafforzare la fiducia nel servizio del prestito di personale. Con staffing city creerete la base per un successo duraturo, per il vostro team e l'intero settore.

    Approfittate dell'opportunità di rendere il vostro team più forte e pronto ad affrontare il futuro. Scoprite ora staffing city ed elevate le vostre competenze a un livello superiore!

    > Per saperne di più

  • Evento swissstaffing / Canton Vaud - «Costruire ponti: prestito di personale e integrazione»

    Il 12 febbraio 2025, presso l'Hotel Royal Savoy di Losanna, si terrà il primo evento, che organizziamo in collaborazione con la Direction générale de l'emploi et du marché du travail - DGEM (direzione generale del collocamento e del mercato del lavoro) e il Bureau cantonal pour l'intégration des étrangers et la prévention du racisme - BCI (ufficio cantonale per l'integrazione degli stranieri e la prevenzione del razzismo) del Canton Vaud.

    L'evento è incentrato sulla conoscenza reciproca tra i prestatori di personale e le autorità cantonali, sull'integrazione delle persone provenienti dal settore dell'asilo (permesso B, S o F) nel mercato del lavoro e sullo scambio tra i prestatori di personale e i professionisti che si occupano dell'inserimento in loco. Insieme desideriamo elaborare gli apprendimenti e migliorare la collaborazione, a vantaggio di tutti i soggetti coinvolti.

    > all'iscrizione (in francese)

  • Save the date: evento Flexwork 2025 – 17 giugno 2025

    Ci rallegriamo sin d'ora per il prossimo evento Flexwork e vi invitiamo ad annotarvi l'appuntamento del 17 giugno 2025! Vi attendono nuovi impulsi, discussioni sull'attualità e soluzioni innovative per il futuro del mondo del lavoro flessibile.

    > Alle immagini

  • Offerta corsi di formazione continua 2025 – I nostri prossimi corsi

    Il prestito di personale nel 2025
    Venerdì 28 febbraio 2025 avrà luogo la conferenza «Il prestito di personale nel 2025». La conferenza è organizzata dal «SFW-Forum für Weiterbildung» (forum per la formazione continua) e si rivolge a tutti gli stakeholder che operano nel settore del prestito di personale. Quest'anno verranno presentati e discussi argomenti quali il controllo del rispetto del CCL, il prestito di personale transfrontaliero, il lavoro tramite piattaforma e il nuovo Codice di procedura civile (CPC). La conferenza è riconosciuta da swissstaffing come attività associativa e conta ai fini dell'attestato di appartenenza all'associazione. In qualità di membro di swissstaffing beneficiate di un prezzo ridotto. Iscrivetevi ora!

    > Al programma e all'iscrizione (in tedesco)