Newsletter agosto 2024
Anche a luglio lo Swiss Staffingindex conferma il saldo negativo. Il mercato del lavoro temporaneo perde il 2,4 per cento rispetto all'anno precedente. I fatturati nel mercato del lavoro a tempo indeterminato subiscono un calo del 30 per cento. Ciononostante, si delinea una tendenza positiva nell'andamento del mercato del lavoro temporaneo. Dall'inizio di aprile il saldo negativo mensile si è leggermente ridotto di mese in mese. Ciò dimostra che grazie al lavoro temporaneo i prestatori di personale sono in grado di tutelare le persone in cerca di lavoro dalla disoccupazione pur in presenza di un rallentamento dell'economia.
Nel 2023 la Suva ha conseguito un risultato di esercizio positivo e riduce i premi anche per il 2025 nella maggior parte delle classi tariffarie. I motivi vanno ricercati da un lato nel buon risultato tecnico-assicurativo e dall'altro nelle eccedenze sui redditi da capitale realizzate negli anni precedenti. Per il 2025 la Suva versa agli assicurati 730 milioni di franchi sotto forma di riduzione dei premi.
staffing city, la piattaforma di formazione progettata come una città virtuale, consente di formare i nuovi collaboratori e quelli già presenti in modo efficace, armonizzato e orientato alla prassi. A settembre sarà lanciato un nuovo corso sulla gestione della salute in azienda. In sei sessioni di formazione, orientate alla prassi, apprenderete come gestire al meglio lo stress, rafforzare la vostra resilienza e allestire in modo ergonomico il vostro posto di lavoro!
Vi auguriamo buona lettura!
Il vostro team di swissstaffing