Swiss Staffingindex: mercato del lavoro temporaneo ancora sotto pressione

Swiss Staffingindex

Con un decremento del 3,9 per cento rispetto all'anno precedente il mercato del lavoro temporaneo ha registrato nel mese di agosto leggere perdite. Ciononostante la domanda di soluzioni di lavoro flessibili persiste. Le aziende puntano sul lavoro temporaneo per coprire il proprio fabbisogno di personale in modo rapido e mirato. Il mercato del lavoro a tempo indeterminato ha subito un calo del 12,3 per cento.

Il lavoro temporaneo diventa un'opportunità

Il lavoro temporaneo offre alle imprese la possibilità di reagire in modo flessibile in un ambiente economico dinamico. Grazie a questa forma di occupazione è possibile far fronte alle emergenze di personale a breve termine e al tempo stesso approfittare con tempestività delle nuove opportunità di mercato. Ciò consente di creare posti per chi cerca lavoro alleviando la pressione sul mercato del lavoro.

Allo stesso tempo la domanda di lavoratori qualificati non si arresta. Le opportunità sono numerose, soprattutto per quanto concerne le professioni tecniche, tuttavia, spesso non si trovano candidati sufficientemente qualificati. Ciò rende più difficile il collocamento della forza lavoro, in posizioni temporanee e fisse, e preme sulle cifre d'affari dei prestatori di personale.

► Nel nostro cockpit è possibile selezionare e analizzare in modo interattivo i dati dello Swiss Staffingindex.

Potrebbe interessarti anche...